Dal
1976 non si era più registrato in Guatemala un sisma di tale entità. Allora la magnitudo fu di 7.5 della scala Richter (
7.4 ieri!) e i morti furono 23.000.
È questa l'area più danneggiata dal forte terremoto (clicca sulla mappa Google Earth qui a sinistra), che ha colpito il Guatemala ieri. Un'area spesso impervia, dominata da montagne, vulcani, boschi, campi, strade sterrate, case isolate e tanti paesini sperduti.
È per questa ragione, che
il numero dei morti e dispersi rimarrà a lungo un'incognita e forse non si saprà mai, come spesso succede in questo martoriato paese - e non solo per i terremoti ...

Sono zone in cui la maggioranza della popolazione è
estremamente povera: nelle aree extra-urbane vive in case come questa, fatta di
Adobe, mattoni di terra argillosa "cotti" al sole, che si sgretolano facilmente. Lasciamo a Voi immaginare l'impatto di un forte terremoto su queste case e i loro abitanti ...
Per quanto riguarda i danni provocati dal sisma, pubblichiamo qui alcune immagini significative trovate nel web.

